Nostalgia: dolce consolazione o nemica da combattere?
- Fabio Ungaro
- 6 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 apr 2022
Alzi la mano chi non è mai stato preso dalla nostalgia. Da quel sentimento unico e personalissimo che ci assale, spesso quando meno ce lo aspettiamo, e che più cerchiamo di allontanare e più si aggrappa a noi. E che sempre, sempre, combina disastri nel nostro cuore e nella nostra anima.
Nostalgia, nostalgia canaglia cantava una famosa canzone di Al Bano e Romina Power. Il termine nostalgia in greco significa “nostalgia del ritorno”, “homesickness” in inglese, in francese “mal du pays» e in tedesco “Heimweh” (letteralmente dolore per la casa).
Sappiamo tutti molto bene che la nostalgia ha un potere enorme su di noi. E’ capace di farci dimenticare tutto quello che abbiamo ottenuto per farci concentrare su quel singolo sentimento, su quella singola immagine. Che ci rimanda a un tempo lontano, alla terra di origine, a un luogo spesso mitizzato: il ricordo di un volto, di un suono, un sapore, di un’immagine. Tutte cose che aprono antiche ferite e attivano discorsi interrotti. uno su tutti: là eravamo a casa. Qui, adesso, lontani dalle nostre radici abbiamo una casa. Non è la stessa cosa! Ma vallo a spiegare a chi non sa cosa sia la nostalgia…
Bisogna stare attenti. La nostalgia, da sentimento forte e mai spento del tutto, si può trasformare in una malattia dello spirito che un po’ alla volta prende tutti gli spazi togliendo ossigeno agli altri sentimenti, creando il deserto dentro e fuori di sé. Una soluzione per fermare questo nemico silenzioso c'é. E' quella di aprirsi, di farla parlare, di raccontare, di narrare il passato perché trovi un suo spazio nel presente. In questo modo, e solo in questo modo, non si vivrà più con lo sguardo rivolto al tempo che fu ma si farà sintesi tra i vari fotogrammi della propria vita. E si ritornerà cosi a vivere respirando a pieni polmoni!
"Nostalgia, nostalgia canaglia
Che ti prende proprio quando non vuoi
Ti ritrovi con un cuore di paglia
E un incendio che non spegni mai
Nostalgia, nostalgia canaglia
Di una strada, di un amico, di un bar
Di un paese che sogna e che sbaglia
Ma se chiedi poi tutto ti dà”

Comments